Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Salute, Malavasi (PD): bene epilessia in piano criticità ma serve legge

Roma, 13 feb - “Ci sono delle novità importanti sull’epilessia perché rientra per la prima volta nel piano delle criticità, ma anche nel raccogliere l'obiettivo dell'Oms che chiede a tutti gli Stati membri di arrivare entro il 2031 ad avere leggi nazionali, PDTA e un contorno legislativo che possa garantire una pienezza di cittadinanza a questi pazienti. Oggi però in Italia non abbiamo una legge nazionale che garantisca pienezza di diritti sociali, lavorativi, educativi, professionali ai pazienti che hanno questa patologia che impatta pesantemente sulla quotidianità, sull'accesso al lavoro, sulla patente di guida e quindi che rende disabilitante la condizione di vita. Quindi c'è bisogno di avere una legge che garantisca pienezza di diritti e tutti, soprattutto permetta alle persone di costruirsi progetti di vita con le tutele necessarie per garantire loro un pieno diritto alla salute”. Così la deputata del Partito democratico Ilenia Malavasi, a margine di una conferenza stampa che ha illustrati dati significativi sull’epilessia e il senso di vergogna e auto-ghettizzazione che porta spesso con sé nei pazienti, in mancanza di adeguate tutele. “L'accesso al lavoro è uno dei temi connessi anche al tema della patente” ricorda Malavasi: “spesso a queste persone non viene rilasciata la patente di guida e questo significa che le persone hanno meno capacità di mobilità. E anche all'interno dei luoghi di lavoro, un po’ per la non conoscenza, un po’ per il pregiudizio, spesso le persone non vengono comunque accolte, anche quando sono vincitori di concorso. Quindi è un tema enorme: una persona che non ha diritto alla salute, che non può lavorare e che non può costruirsi una vita e che ha vergogna della patologia che ha è ovviamente una persona oggi invisibile nel nostro paese”. (PO / Sis)

(© 9Colonne - citare la fonte)